103 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Yasmina Pani

Totale: 197

Guccini, il Leopardi della canzone

Ieri era il compleanno di Francesco Guccini, nato quasi esattamente un secolo dopo Leopardi. In questo video vi racconto in che modo possiamo collegare questi due grandi "acrobati della malinconia".

I corsi di linguaggio inclusivo

La piaga del linguaggio inclusivo, benché in recessione, continua ad affliggerci, ora soprattutto nella forma di "corsi" per imparare a parlare in modo inclusivo.

I femminili di mestiere

Cerco di correggere in modo chiaro le varie cazzate che si dicono (da una parte e dall'altra) su questo tema.

I libri che mi hanno rovinato la vita

Dopo secoli rispondo alla richiesta di alcuni utenti di parlare dei libri e degli autori che sono stati determinanti per la mia formazione. Ho tralasciato la formazione in senso politico, dando spazio solo a quella personale, perché già così a molti di voi non importerà niente! Magari quella sarà la seconda puntata.

I musei sul genocidio in Cambogia

Oggi, direttamente dal fiume Mekong, vi racconto dei musei sul genocidio compiuto dalla dittatura degli Khmer Rossi sotto il comando di Pol Pot, in Cambogia. Mi interessava soprattutto condividere le sensazioni che ho provato e stimolare una riflessione sul valore e il senso di musei come questi.

I piselli di Pasolini

Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini. Celebriamo questa santa data facendo quello che lui praticava come missione di vita: creare scandalo.
Infatti oggi vi parlo dei millemila piselli che compaiono nelle opere narrative e teatrali di Pasolini. Il pene era per lui qualcosa di sacro (come dargli torto, del resto?) e ricopriva un importantissimo valore simbolico.
Nel corso della giornata pubblicherò nelle storie i passi di cui parlo nel video: una falloforia virtuale per omaggiare questo gigante dell'oltraggio al pudore.
Partecipate! Mandate ai vostri amici ... continua

I problemi del linguaggio petaloso

Una riflessione sul linguaggio stucchevole e basato sulle emozioni che oggi va molto di moda.

I puntini di sospensione sui social network

Dopo aver parlato dell'uso standard della punteggiatura e delle regole d'uso nella comunicazione messaggistica oggi vediamo l'uso specifico dei puntini di sospensione nel linguaggio di internet.

I romanzi di D'Annunzio sono reazionari?

Finalmente torno a parlare di letteratura, anche se questi sono sempre i video che fanno meno visualizzazioni, o tempora o mores. Comunque, questo video è anche una risposta ad alcune domande che mi sono state fatte varie volte: come fa a piacerti D'Annunzio se tu sei comunista? I romanzi sono reazionari? Il superuomo è un'ideologia fascista e guerrafondaia?

Il Cantico di Frate Sole

In questi giorni di pioggia incessante sembra quasi obbligatorio celebrare i pochi momenti in cui spunta il sole. Anche noi atei mangia bambini siamo sensibili alla spiritualità e alle poesie che anche dopo 800 anni sanno emozionare!